Da Vorkuta agli Urali Polari
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALIA-RUSSIA – SEZIONE DI BERGAMO Promuove l’incontro: Da VORKUTA agli URALI POLARI CONFERENZA CON PROIEZIONE DI IMMAGINI DIGITALI Nella memoria e nei misteri della Russia...
View ArticleIl nuovo album CD di Jean-Marie Benjamin “Iraq Backstage”
Il nuovo album CD di Jean-Marie Benjamin “Iraq Backstage” è disponibile su CDBaby all’indirizzo: http://www.cdbaby.com/cd/benjamin1 *10 titoli: musica, strumenti e voce (in Italiano) di Benjamin....
View ArticleLa sfida totale. Intervista a Daniele Scalea
Daniele Scalea, redattore di “Eurasia”, è stato intervistato da Stefano Grazioli per “East Side Report” a proposito della sua ultima opera, appena pubblicata, La sfida totale. Equilibri e strategie...
View ArticleIran, Brasile, Turchia: tutti “Stati canaglia”?
L’accordo stipulato tra Iran, Brasile e Turchia per il trasporto in quest’ultimo Paese di uranio iraniano a basso arricchimento è tanto importante non solo perché rappresenta un passo decisivo per lo...
View ArticleEmanuele Giordana. Diario da Kabul. Appunti da una città sulla linea del fronte
Emanuele Giordana presenta Diario da Kabul. Appunti da una città sulla linea del fronte O barra o edizioni Giovedì 20 maggio – ore 18.00 Libreria Bibli Roma http://www.bibli.it/ Via dei Fienaroli, 28...
View ArticleCrisi post-elettorale e ingerenze esterne in Iraq
L’approssimarsi delle elezioni legislative tenutesi lo scorso 7 marzo ha fatto riemergere i conflitti latenti nel Paese: la questione curda, la necessità di una riconciliazione tra sunniti e sciiti,...
View ArticleVerso le elezioni presidenziali in Colombia: tra sistema politico e relazioni...
A meno di due settimane dal voto per le elezioni presidenziali in Colombia, gli ultimi sondaggi vedono il candidato sostenuto dal Partito dei Verdi, Antanas Mockus, in vantaggio con uno scarto di 4,5...
View ArticleUno sguardo al Myanmar in vista delle prossime elezioni politiche
Alla fine del 2010 si dovrebbero tenere le elezioni politiche nel Myanmar. Il condizionale è d’obbligo in quanto la data precisa non è ancora stata fissata (la giunta militare ha parlato di ottobre o...
View ArticleRussia: Results of regional elections of March 2010
On the 14th of March citizens of eight Russian regions[1] voted for the seats of their representatives in regional parliaments. In comparison with the regional elections of the 11th of October 2009,...
View ArticleCorpo e anima della scrittura tra Oriente e Occidente
Fonte: Fondazione Giorgio Cini 26 Maggio 2010 – 28 Maggio 2010 Convegni e seminari della Fondazione Cini Convegno Internazionale Corpo e anima della scrittura tra Oriente e Occidente Venezia, Isola di...
View ArticleNon si può barattare la terra con il denaro. Kosovo e Metohia è Serbia
La regione balcanica ritorna al centro dell’attenzione internazionale, in ragione della conferenza di Sarajevo, che si è conclusa ieri nella capitale bosniaca. Da due millenni la regione balcanica...
View ArticleLa sfida totale. Equilibri e strategie nel grande gioco delle potenze mondiali
Venerdì 4 giugno 2010 alle ore 18.30 si è tenuta a Trieste, presso l’Hotel Letterario Victoria di Via Oriani 2, la presentazione del libro di Daniele Scalea La sfida totale. Equilibri e strategie nel...
View ArticleIsraele rivendica l’annessione delle acque internazionali
Fonte: http://www.voltairenet.org/article165578.html Israele rivendica l’annessione delle acque internazionali Secondo il portavoce del primo ministro Benjamin Netanyahu e di quello delle Forze di...
View ArticleResoconto dei due seminari di Trieste
Vuoi per la vicenda del progetto energetico nucleare, vuoi per le contestate elezioni di dodici mesi or sono, vuoi ancora per i proclami di politica estera indirizzati allo Stato sionista dal...
View Article“Equilibri multipolari”: il 10 giugno a Roma
Giovedì 10 giugno alle ore 19.00 si terrà a Roma, presso la Biblioteca Comunale “Enzo Tortora” di Via Zabaglia 27b (Zona Testaccio), la tavola rotonda “Equilibri multipolari. Politiche e strategie per...
View ArticleDodici buone ragioni per fermare lo stato terrorista d’Israele
Lo scorso 31 maggio, le Forze Armate dello Stato terrorista israeliano hanno attaccato la nave civile con bandiera turca “Mavi Marmara” la quale, insieme con altre navi di una flottiglia civile,...
View ArticleLa conferenza di Jalta su “Potere e etnicità”
Dal 17 al 23 maggio ho avuto la possibilità di prendere parte ad un seminario internazionale che ha avuto luogo in Jalta, la celebre città ucraina in cui ebbe luogo l’incontro tra Roosevelt, Churchill...
View ArticleLe priorità strategiche dell’Ucraina: tavola rotonda a Kiev
L’International Center for Political Studies è un prestigioso think tank ucraino che ha sede a Kiev e che gode di una buona fama per le sue analisi serie ed equilibrate e per la sua capacità di...
View ArticlePerché la strage della Flotilla è terrorismo
Fonte: “Megachip”, 02.06.10 Le organizzazioni pacifiste attaccate affermano che al momento dell’assalto la nave Mave Marmara, battente bandiera turca, si trovasse a 75 miglia marine dalla costa della...
View ArticleObama ha spinto alle dimissioni Hatoyama
Il Primo Ministro del Giappone, Yukio Hatoyama, ha presentato le sue dimissioni, il 4 Giugno 2010, dopo meno di nove mesi di attività. Ha ammesso di non poter adempiere alla sua principale promessa...
View Article